Prossimi appuntamenti

MENS-A 2021. Evento internazionale sul pensiero ospitale
MENS-A, è un festival di "cultura diffusa". Il tema di questa sesta edizione è NUOVO UMANESIMO - 700 anni di Dante Alighieri: in un momento in cui la pandemia ha evidenziato sempre più la centralità dell’uomo, la sua complessità e fragilità, nel 2021 ricorrono i 700 anni della scomparsa del grande poeta Dante Alighieri. Il festival sceglie quindi di riflettere sui valori dell’Umanesimo rinascimentale per concentrarsi sul Nuovo Umanesimo. Come in Dante l’idea del rinnovamento e della prospettiva si estende e si approfondisce, così il Nuovo Umanesimo può essere stimolo potente per riflettere su responsabilità, visione, bellezza.
Il 18 settembre 2021 alle h 16.15, la sala conferenze MAMbo ospita la sessione sul tema VISIONE e CHIAREZZA tra FILOSOFIA e ARTE nell’intreccio tra Umanesimo Rinascimentale e Nuovo Umanesimo.
Interventi:
LUIGI ALICI (Filosofo): Visione e Claritas
SONIA CAVICCHIOLI (Unibo - Docente di Storia dell'Arte Moderna): La ‘chiarezza’ a partire da Michelangelo
STEFANIA BIANCANI (Centro di documentazione sulla storia delle donne artiste): Per un umanesimo femminile: visioni di artiste nell'età moderna
ANGELA VETTESE (IUAV - Docente di teoria e critica dell'arte contemporanea): Visioni future dell'Arte
Introduce e modera LORENZO BALBI – Direttore Artistico MAMbo
Gli INCONTRI sono APERTI al PUBBLICO e GRATUITI. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.mens-a.it
L’Evento si realizza nel rispetto delle norme anti Covid-19 con numero limitato di posti e prenotazione obbligatoria. Per le prenotazioni: tel. 333 9370875 (h 12.00-15.00) oppure balsamobeatrice@gmail.com
Per accedere è richiesta la presentazione del green pass.