Prossimi appuntamenti

Cesare Pietroiusti. Ode di Capo d’anno. Una cena d'artista
Nell'ambito della mostra Un certo numero di cose
Nel 1957 Dina Orsini e Cesare Marsioli (nonni materni di Cesare Pietroiusti), invitarono a casa per la notte di Capodanno i Formigari, raffinati e intellettuali amici di famiglia. La festa fu un successo, un convivio, un piacevole incontro conclusosi con un’ode scritta da Francesco Formigari, ebbro di vino e felicità condivisa.
Salute dunque Dina e Franca e Cesare
e Cesarino e Guido: alziamo il nappo
alla nostra salute per mill’anni
Per la particolarità dello scritto Cesare Pietroiusti decide di inserire il testo in mostra, in qualità di oggetto-anno 1957, con il titolo Ode di Capo d’anno.
Con l’intento di riattivare l’opera, Cesare Pietroiusti e i partecipanti al workshop E molte altre cose sono lieti di invitarvi alla cena che si terrà giovedì 19 dicembre 2019 alle h 20.00 all’interno della Sala delle Ciminiere del MAMbo.
Ci auguriamo di scrivere con voi un componimento da ricordare.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Le 17 persone riceveranno una email di conferma, con allegato il menù* della serata, nella quale saranno invitati a portare una o più bottiglie di buon vino** e un bicchiere domestico per contribuire all’atmosfera conviviale della cena.
* Gli ingredienti e gli allergeni contenuti nei cibi saranno indicati nel menù a disposizione dei partecipanti durante la cena. Sarà previsto anche un menù vegetariano, in alternativa a quello classico.
** Il vino deve essere di produzione industriale, non è possibile introdurre al museo bevande sfuse o di produzione propria.