Prossimi appuntamenti

Sto al MAMbo per le feste Pasqua 2018
Ancora per qualche mese il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna ospita la straordinaria mostra REVOLUTIJA. Da Chagall a Malevich, da Repin a Kandinsky prodotta e organizzata da CMS.Cultura in partnership con il Comune di Bologna | Istituzione Bologna Musei e curata da Evgenia Petrova, Vice Direttore del Museo di Stato Russo di San Pietroburgo e Joseph Kiblitsky del medesimo museo. Le vacanze pasquali sono un’imperdibile occasione per incontrare i capolavori che hanno raccontato la rivoluzione del 1917 e il suo tempo.
Attraverso attività e laboratori che prendono ispirazione da una generazione di artisti visionari tra cui Marc Chagall, Kazimir Malevich e Vasilij Kandinsky, i bambini avranno la possibilità di compiere uno straordinario viaggio nella cultura e nell'immaginario russo tra arte visiva, danza, musica, teatro e letteratura.
“Sto al MAMbo per le feste” è un'opportunità straordinaria per far trascorrere ai bambini le giornate di festa in modo divertente e stimolante tra i celebri dipinti dei grandi maestri russi. Quest’anno inoltre le festività pasquali coincidono con le tante iniziative previste in occasione di Bologna Chindren’s BookFair, quindi il programma delle giornate si arricchisce di alcune incursioni nel mondo dei libri d’arte per ragazzi.
A chi è rivolto: bambini dai 5 agli 11 anni.
Quando: giovedì 29, venerdì 30 marzo e martedì 3 aprile 2018.
Dove: Dipartimento educativo MAMbo, via Don Minzoni 14 - Bologna.
Orari: mattina h 8.30 - 12.30; pomeriggio h 14.00 - 18.00.
Costo mattina o pomeriggio
Euro 15,00 per ogni mattina o pomeriggio + biglietto d'ingresso - euro 5,00 ridotto, gratuito bambini fino 6 anni non compiuti - alla mostra Revolutija. Da Chagall a Malevich da Repin a Kandinsky, quando previsto.
Informazioni
www.mambo-bologna.org
www.mostrarevolutija.it
Prenotazioni
Prenotazione obbligatoria tel. 051 6496627 (martedì e giovedì dalle h 9.00 alle h. 17.00), 051 6496611 oppure mamboedu@comune.bologna.it
Le attività vengono effettuate solo con un minimo di 7 partecipanti.
Giovedì 29 marzo
Mattina: Marc Chagall: il funambolo dei sogni
Venghino, Signori! Venghino! Il grande circo è arrivato in città! Per Marc Chagall il circo è uno spettacolo magico che passa e scompare come un sogno. I clown, le cavallerizze e gli acrobati con i loro colori e le loro movenze trasportano l’artista in una dimensione onirica che riesce a divertire e allo stesso tempo “a far venire i goccioloni agli occhi.” La stessa atmosfera ha conquistato anche Fausto Gilberti, che nelle sue illustrazioni racconta la storia dei bizzarri personaggi che popolano il suo circo. In laboratorio scopriremo insieme cosa succede quando due circhi, diversi e lontani tra loro, si incontrano: ne vedremo delle belle!
Pomeriggio: Rosso Russia
L’aggettivo russo krasnyj, ovvero “rosso”, aveva in origine il significato di “bello”, “splendido” e “vitale”. Dal mazzo di fiori al centro del dipinto di Ilya Repin ai costumi tradizionali delle contadine ritratte da Filipp Maljavin fino al celebre Quadrato rosso di Kazimir Malevich, esploreremo le sale espositive alla ricerca dei valori simbolici ed evocativi di questo colore. In laboratorio realizzeremo una personale tavolozza da riempire con materiali, ricordi, immagini e parole dedicati alle infinite tonalità e ai molteplici significati del rosso. È previsto l'ingresso in mostra.