Prossimi appuntamenti

ASPETTI INEDITI DELLE INCISIONI DI MORANDI
La conferenza intende proporre un momento di riflessione sull'opera grafica di Giorgio Morandi, che raggiunse anche nell'incisione esiti altissimi per finezza tecnica e resa poetica. La sua produzione calcografica verrà discussa partendo da tre lastre inedite, gentilmente donate da Carlo Zucchini all'Istituto Nazionale per la Grafica di Roma, dalle quali sono stati tirati alcuni esemplari che, per l'occasione, saranno resi visibili al pubblico.
Sulle matrici, e di conseguenza sulle stampe, sono presenti segni che, secondo le prime indagini eseguite dagli specialisti dell'Istituto Nazionale per la Grafica di Roma, pare fossero non tanto biffature, quanto “punti di ripensamento”, che dovevano servire a Morandi per memorizzare e individuare rapidamente il luogo esatto su cui apportare successivamente le correzioni e gli interventi definitivi.
Intervengono: Luigi Ficacci, Soprintendente per i Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici per le Province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini; Ginevra Mariani, Direttrice della Calcoteca dell'Istituto Nazionale per la Grafica di Roma; Carlo Zucchini, garante della donazione Morandi.
Promosso da: Museo Morandi in collaborazione con Calcoteca dell'Istituto Nazionale per la Grafica di Roma e Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici per le Province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.
Ingresso libero